Salta al contenuto
Mutuo Online | Mutui Prima Casa e Finanziamenti

Mutuo Online | Mutui Prima Casa e Finanziamenti

Scegli la rata migliore per il tuo mutuo

  • GLOSSARIO
  • BANCHE
  • GUIDE E STRUMENTI
    • Domande Frequenti sui Mutui
  • News

mutuo per pensionati

Ottenere un mutuo per pensionati non è sempre semplice e, potrebbe richiedere il ricorso a particolari procedure e la presentazione di maggiori garanzie.

Concedere un finanziamento a un pensionato o a una persona con un’età superiore ai 70 anni, espone la banca a un rischio notevole, ossia di non essere rimborsata della cifra erogata.

Mutui per pensionati: le criticità per le banche

Quando si vuole acquistare o ristrutturare un immobile e non si possiede la liquidità necessaria si ricorre a un mutuo.

Con questo finanziamento la banca offre del denaro che consente di coprire l’80% del valore dell’abitazione. Prima di erogare la cifra, l’istituto si riserva la possibilità di svolgere una perizia tecnica per determinare il valore dell’immobile.

I mutui hanno una durata importante, da dieci fino ai trent’anni, durante i quali l’intestatario deve restituire la cifra pagando una rata che può avere una scadenza mensile, bimestrale o semestrale.

E sta proprio qui la prima criticità dei mutui per i pensionati: essendo un rapporto vincolato duraturo, quale banca potrebbe offrirne uno a una persona in pensione e già avanti con l’età?

Tuttavia la presenza di un’entrata fissa mensile, ossia la pensione, potrebbe essere per alcune banche un vantaggio. In ogni caso la maggior parte degli istituti tenderà a erogare delle cifre contenute, rimborsabili in tempi ristretti, non oltre i 10 anni.

Le garanzie richieste dalle banche

Per tutelarsi dal rischio di insoluto, le banche inseriscono nel contratto degli obblighi, come il rimborso della cifra erogata con il mutuo agli eredi diretti dell’intestatario del contratto in caso di morte.

Inoltre vengono valutati anche l’affidabilità creditizia e la capacità reddituale del richiedente.

Mutui per Pensionati: ci sono delle alternative?

In caso di rifiuti da parte delle banche i pensionati possono ricorrere ad altre soluzioni di finanziamento alternative.

Molti istituti bancari offrono infatti la possibilità di ottenere dei finanziamenti con tassi  agevolati per chi è avanti con l’età.

Mutui Inpdap per Pensionati

Le persone con una certa età non devono dimenticare anche la possibilità di richiedere i mutui Inpdap, rivolti ai pensionati iscritti da almeno tre anni alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali dell’Inps.

Vengono offerti mutui ipotecari a tasso agevolato per l’acquisto della prima casa oppure la surroga del mutuo stipulato con un altro istituto di credito per la stessa finalità.

L’abitazione deve essere collocata sul territorio nazionale, e sono esclusi gli immobili di lusso. Il mutuatario non può possedere altri immobili in Italia, tranne casi particolari, come la proprietà di abitazioni assegnate al coniuge in seguito a separazione.

Un mutuo Inpdap ha una durata variabile compresa tra i 10 e i 30 anni e può finanziare una cifra massima di 300.000 euro.

Il tasso fisso per i mutui erogati dall’ente per il 2017 è fissato al 2,95%. Il tasso variabile è invece pari all’Euribor a 6 mesi calcolato su 360 giorni e maggiorato di 200 punti base, rilevato al 30 giugno o al 31 dicembre del semestre precedente e applicato sul debito residuo a tale data.

Il pagamento rateale avviene tramite MAV precompilato, in alternativa è possibile reperire i modelli sul sito internet dell’Inps, tramite PIN.

La richiesta di finanziamento va inviata online, completa di tutta la documentazione richiesta.

GUIDE E STRUMENTI 

Mutui per Costruzione Casa Ecologica: come funzionano i finanziamenti green?

Settembre 19, 2017 Admin 0 commenti agevolazioni prima casa, mutuo acquisto casa, mutuo per dipendenti pubblici, mutuo per pensionati, mutuo prima casa

Quando si acquista o si ristruttura un immobile decidere di portare avanti una scelta a sostegno dell’ambiente è importante sia

Leggi tutto
il mutuo inpdap 2018
News 

Mutuo Inpdap: che cos’è, come funziona, le caratteristiche e i tassi

Agosto 30, 2017Ottobre 5, 2017 Admin 0 commenti mutuo ipotecario, mutuo per dipendenti pubblici, mutuo per famiglie, mutuo per pensionati, mutuo prima casa

I dipendenti pubblici e i pensionati che necessitano di una certa somma di denaro per acquistare casa hanno diritto a

Leggi tutto
Domande Frequenti sui Mutui 

Mutui economici: come trovare il mutuo con la rata più economica

Agosto 29, 2017Agosto 29, 2017 Admin 0 commenti mutuo ipotecario, mutuo per dipendenti pubblici, mutuo per famiglie, mutuo per giovani, mutuo per pensionati

Mutui a tasso fisso, variabile, online o promozionali: quali sono realmente i mutui economici? Non c’è una risposta certa, poiché

Leggi tutto
il mutuo inpdap 2018
GUIDE E STRUMENTI 

Assicurazione Mutuo: 5 cose da sapere

Agosto 24, 2017Agosto 24, 2017 Admin 0 commenti mutuo ipotecario, mutuo per dipendenti pubblici, mutuo per pensionati, mutuo prima casa

Anche se ci si augura il contrario, è possibile che, nel corso del periodo di rimborso del mutuo ipotecario, si

Leggi tutto
News 

Consulenza mutui: quali sono i vantaggi di avvalersi di un consulente dedicato?

Agosto 23, 2017 Admin 0 commenti mutuo ipotecario, mutuo per dipendenti pubblici, mutuo per giovani, mutuo per pensionati, mutuo prima casa

Acquistare una casa è un traguardo e una soddisfazione, ma anche un impegno importante e che non tutti possono sostenere

Leggi tutto
GUIDE E STRUMENTI 

I 5 modi per risparmiare sul mutuo

Agosto 21, 2017 Admin 0 commenti agevolazioni prima casa, mutuo per dipendenti pubblici, mutuo per giovani, mutuo per pensionati, mutuo prima casa

Quando si vuole acquistare un’abitazione, ma non si dispone della liquidità sufficiente, è necessario richiedere un finanziamento. Tuttavia, come fare

Leggi tutto
News 

Accollo del mutuo: che cos’è e quali sono i vantaggi?

Agosto 7, 2017 Admin 0 commenti mutuo ipotecario, mutuo per famiglie, mutuo per pensionati, mutuo prima casa

Prima di valutare se l’accollo del mutuo può essere o meno un’operazione vantaggiosa è necessario capire di cosa si tratta e come

Leggi tutto
GUIDE E STRUMENTI 

Come acquistare casa

Luglio 24, 2017Agosto 3, 2017 Admin 0 commenti mutuo per dipendenti pubblici, mutuo per pensionati, mutuo prima casa

La compravendita Quando si acquista un’immobile è necessario conoscere alcuni termini tecnici. Primo tra tutti la compravendita immobiliare, ossia un accordo

Leggi tutto
  • Successivo →

Guida Mutuo Online

  • Mutuo Inpdap
  • Mutuo prima casa
  • Miglior Mutuo Seconda Casa
  • Mutui per Costruzione Casa Ecologica
  • Miglior Mutuo Ristrutturazione: quando e come richiederlo?
  • Mutuo Ipotecario
  • Miglior Mutuo Surroga
  • Miglior Mutuo Sostituzione + Liquidità 2017
  • Mutuo Cointestato e Separazione
  • Miglior Mutuo Liquidità
  • Miglior Mutuo Tasso Fisso
  • Miglior Mutuo Tasso Variabile
  • Mutuo Chirografario

Ultime Notizie sui mutui

  • Pitagora dà ascolto alle tue richieste, scopri cessione del quinto e prestiti personali
  • Mutuo Inpdap prima casa: tassi agevolati e importi fino a 300mila euro
  • Il nuovo sito sui mutui Inpdap: le informazioni per il 2018
  • I migliori mutui per acquisto prima casa: guida 2018 alle proposte convenienti
  • Mutui per Residenti Stranieri: come comprare casa in Italia
Copyright © 2025 Mutuo Online | Mutui Prima Casa e Finanziamenti. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.