Mutui economici: come trovare il mutuo con la rata più economica

Mutui a tasso fisso, variabile, online o promozionali: quali sono realmente i mutui economici? Non c’è una risposta certa, poiché dipende dalle diverse situazioni e dalle necessità dei clienti, in quanto i bisogni di chi cerca un mutuo per la prima casa sono differenti da chi vuole un mutuo ristrutturazione. Tuttavia è possibile individuare alcuni aspetti da valutare prima di scegliere.

Mutui Economici: come individuarli?

La ricerca di mutui convenienti ed economici è fondamentale in quanto stipulare un mutuo significa onorare un impegno finanziario, rimborsando ogni mese la somma di denaro ottenuta e gli interessi. I fattori che permettono di valutare la convenienza del finanziamento sono diversi, quali:

  • lo spread, ossia la componente fissa del mutuo che resterà invariata per tutta la durata del finanziamento. E’ fondamentale tenere in considerazione questo dato per effettuare una comparazione e scegliere lo spread più basso;
  • la scelta tra il tasso fisso e il variabile;
  • il TAEG, indica il costo complessivo del finanziamento e tiene conto delle spese di istruttoria, di apertura pratica, di incasso delle rate, delle polizze assicurative stipulate e dell’eventuale compenso per l’intermediario del credito;
  • la presenza di mutui online, tradizionali o promozionali.

Mutui Convenienti: tasso fisso o tasso variabile?

In linea generale i mutui a tasso fisso sono meno economici rispetto a quelli a tasso variabile a causa dello spread più basso e per il peso maggiore che, per tutta la durata del debito, il tasso fisso avrà in più rispetto al tasso variabile.

Tuttavia, per scegliere tra tasso fisso o tasso variabile non si può compiere una valutazione sul più economico in quel momento, ma bisogna considerare la propria situazione reddituale, lavorativa e personale.

Mutui online e mutui in promozione: quali sono i più economici?

Se fino a qualche anno fa i mutui online erano veramente mutui convenienti, oggi tale vantaggio si è lentamente affievolito. A eccezione di qualche spesa accessoria in meno, un mutuo online non è meno oneroso di uno tradizionale.

D’altro canto si segnala che periodicamente ci sono delle offerte di mutui promozionali, che tuttavia, dopo la fase iniziale in cui il tasso è effettivamente più basso, tornano a tassi normali. Inoltre molto spesso le banche sono state accusate di far leva sulla scarsa informazione a cui potevano accedere i clienti.

Ora i mutuatari sono più attenti e anche il principio della trasparenza alla base del credito si è fatto più autentico. Nel dubbio,  consultando il preventivo mutuo è possibile dipanare ogni dubbio. E’ importante quindi farsi rilasciare una copia secondo gli standard europei, che, messa a confronto con un prodotto simile, permette di vedere l’effettivo esborso a cui si andrà incontro per tutta la durata del mutuo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *