Piano di Ammortamento
E’ il prospetto nel quale sono indicate le modalità e gli importi da versare per rimborsare il finanziamento.
Ci sono diverse tipologie di ammortamento:
- alla francese, il più popolare, che prevede rate costanti durante tutta la durata del mutuo. La cifra da rimborsare resta la stessa, ma varia la composizione della rata;
- a tasso variabile, comporta rate in cui le quote capitale e interesse possono essere ricalcolate a ogni variazione del tasso oppure la quota capitale può essere calcolata al tasso iniziale, ricalcolando di volta in volta solo la quota interessi;
- a rate crescenti o decrescenti;
- libero, che prevede la rateizzazione della sola quota di interesse lasciando al mutuatario la libertà di restituire la quota capitale quando lo desidera all’interno di specifiche finestre temporali;
- a rata fissa ma con tasso e durata variabile, in cui la composizione della rata varia al mutare dei tassi e il pagamento prosegue ad oltranza.